Logo

Club House

L’ispirazione progettuale parte dall’analisi del nuovo spirito che contraddistingue la scuola sci Dolomiti Cortina adventures.
Concetti come multifunzionalità, attaccamento al territorio e innovazione, vengono reinterpretati in chiave architettonica con pochi e semplici elementi al fine di riuscire a convertire il canonico utilizzo dello spazio della scuola sci dal semplice “walk in-walk out” ad un luogo dello “stare” vero e proprio.

Il classico “banco di ricezione” è stato rimodellato ispirandosi alle iniziali della scuola sci DC e posto al centro dell’ambiente come unico protagonista dello spazio interno, diventando un vero nucleo polifunzionale. Quest’ultimo infatti ospita nell’attività giornaliera il lavoro di ufficio nella parte antistante e accoglienza al cliente con caffetteria nella parte retrostante. Mentre nell’attività notturna grazie alla consolle incastonata al suo interno si trasforma in una postazione dj, il bancone di fondo invece prende il ruolo di un vero e proprio drink bar per eventi sponsor o Aprés ski.

Lo spazio è dotato di una molteplice varietà di specchi, i più importanti sono posti a tutt’altezza sulla parete di fondo per poter raddoppiare la percezione dello spazio, celando al loro interno uno schermo per promozione commerciale, e un vero e proprio passaggio di accesso ai locali di servizio tramite un’anta pivottante.

L’attenzione all’utilizzo del legno vecchio, del rovere, e del verde boschivo adagiato sul maxi lampadario ha lo scopo di voler restituire la medesima sensazione che vive un viandante in un sentiero di montagna.

L’opera d’arte esposta

Impromptu
Luigi Santoro 2022

pigmento in polvere su tela. 2 x (270 x 140 cm)

Un passante, un viandante lungo il suo percorso nell’attraversare i territori di cui fa esperienza compie un atto creativo. Crea un sistema di relazioni nella caotica giustapposizione dei tempi e degli spazi che percorre.
Ciascun ambiente, paesaggio o stato d’animo di quel tragitto nella sua natura subitanea ed effimera, si deposita nella memoria attraverso la costruzione di alcune immagini di cui si ricordano soltanto i singoli particolari, alcune impronte, che nel loro complesso si compongono e si imprimono in maniera indelebile nella nostra mente attraverso la capacità di suscitare in noi dei suggerimenti emotivi.

L’opera “Impromptu” letteralmente è traducibile dal Latino con improvvisare, fare, dire o comporre estemporaneamente. Dalla cima della montagna alle sue pendici. Dai suoi boschi alla città. Si è voluto ritrarre, come un volto, il percorso, nella sua serie sfocata e apparentemente casuale di sfumature, percezioni e dettagli. Immortalandolo, come una fotografia, così com’era al nostro passaggio, carico della bellezza di uno scatto rubato, distratto e cristallizzato nella casualità istantanea di un’impronta.

La nostra storia

La Scuola Sci e Snowboard Dolomiti Cortina è stata fondata nel 1999, con l’obiettivo di offrire ai propri clienti, un servizio d’eccellenza, personalizzato e dinamico, nel magnifico scenario di Cortina d’Ampezzo.
In quest’ottica, oltre alle tradizionali lezioni sci e snowboard, la scuola offre una serie di servizi complementari, al fine di confezionare per i propri clienti, siano essi sciatori o non, la vacanza perfetta.

La DC vanta nel suo organico 20 maestri di sci e snowboard altamente specializzati, in grado di soddisfare tutte le esigenze, dalle lezioni private a quelle di gruppo, per ogni età e livello.

La sede operativa si trova nel cuore dell’area pedonale di Cortina d’Ampezzo. Il nuovo progetto di ristrutturazione rappresenta uno dei punti chiave del processo di rinnovamento avviato sul finire della stagione 2021-2022. Il nuovo concept prevede multifunzionalità, attaccamento al territorio e innovazione.